Facebook Instagram YouTube
 
Salta il contenuto
  • Homepage
  • Eventi Brescia
  • Monte Maddalena Brescia
    • Sentieri Maddalena
  • Magazine
    • Storia Bresciana
      • Storia di Brescia
    • Chiese Brescia
    • Preistoria Bresciana
    • Territori Bresciani
    • Sentieri Bresciani
    • Valle Camonica
    • Curiosità Bresciane
    • Leggende Bresciane
    • Castello di Brescia
    • Escursioni Brescia
    • Eventi Brescia
    • Misteri Bresciani
    • Prodotti Tipici Bresciani
    • Cucina Bresciana
    • Ricette Bresciane
    • Cosa vedere a Brescia
  • Associazione
    • Contatti
      • Facebook
    • Entra nel Team Xtreme Adventure

Categoria: Cosa vedere Brescia e Provincia

Cosa vedere Brescia e Provincia? Di tutto!

Brescia e Provincia hanno un patrimonio di luoghi storici e naturalistici di grande livello e valore.

Cosa vedere Brescia e Provincia

Cosa vedere a Brescia

Nel Centro Storico di Brescia troviamo monumenti, piazze e palazzi delle varie epoche che la città ha vissuto.

Tutte cose che raccontano la Storia di Brescia, che raccontano la sua vita di oltre 3000 anni.

Troviamo strutture romane, longobarde, medioevali, il castello di Brescia, chiese, veneziane e tanto altro.

Cosa vedere nella Provincia di Brescia

La provincia di Brescia, come già accennato, è ricca di cose da vedere, sia da un punto di vista storico,

La Storia Bresciana inizia nella prima età del Bronzo, infatti in tutta la provincia sono emersi segni di questo periodo.

Sono stati rinvenuti vari insediamenti dell’epoca che hanno regalato reperti di vario genere, da mano fatti a sepolture e quello che rimane delle strutture abitative.

Molto ricco di testimonianze è il periodo romano, dalla pianura alle valli, troviamo segni di quanto sia stata importante la presenza dei romani nel territori bresciani.

Non meno importanti sono i periodi successivi, come quello che vede la presenza dei Longobardi.

Dell’epoca Medioevale troviamo da vedere nella provincia di Brescia tantissimi castelli, rocche e torri.

Troviamo poi testimonianze degli altri periodi storici del medioevo, rinascimento, risorgimento fino ai ai giorni nostri.

Da un punto di vista naturalistico la Provincia di Brescia può vantare paesaggi unici al Mondo, dai laghi di Garda, Iseo e Idro alla valli Camonica, Sabbia e Trompia.

Benvenuti a Brescia e Provincia!

TORNA AL MAGAZINE

Piazza Duomo a Brescia

  di Axel Chiese Brescia, Cosa vedere a Brescia, Cosa vedere Brescia e Provincia

Piazza Duomo Brescia Piazza Duomo a Brescia è anche conosciuta… Leggi tutto

Taggato   Brescia Piazza Duomo, Cosa vedere a Brescia, Cosa vedere Brescia, Cosa vedere Brescia e Provincia, Piazza Duomo a Brescia, Piazza Duomo Brescia, Storia Bresciana, storia di Brescia, Turismo Brescia

Castello di Cimbergo

  di Axel Cosa vedere Brescia e Provincia, Storia Bresciana, Territori Bresciani
Castello di Cimbergo - Castelli Bresciani

Castello di Cimbergo Il castello di Cimbergo, o anche conosciuto… Leggi tutto

Taggato   brescia, castelli, Castelli Bresciani, Escursioni in Valle Camonica, Storia Bresciana, storia valle camonica, Territori Bresciani, valle camonica

Castello di Bornato

  di Axel Cosa vedere Brescia e Provincia, Storia Bresciana, Territori Bresciani
Castello di Bornato - Castelli Bresciani

Il castello di Bornato Ci troviamo nel fantastico luogo della… Leggi tutto

Taggato   Castelli Bresciani, Castello di Bornato, Cosa vedere Brescia e Provincia, franciacorta, Storia Bresciana

Castello di Padenghe

  di Axel Cosa vedere Brescia e Provincia, Storia Bresciana, Territori Bresciani

Castello di Padenghe del Garda Il castello di Padenghe è… Leggi tutto

Taggato   Castelli Bresciani, Castelli della Valtenesi, Castello di Padenghe, Castello di Padenghe del Garda, Cosa vedere Brescia e Provincia

Santuario di Minerva di Breno – Visite guidate domenica 2 Aprile – Abbinata alla Fiera della Spongada 2023 a Breno (Bs).

  di Axel Cosa vedere Brescia e Provincia, Eventi Brescia, Storia Bresciana, Territori Bresciani, Valle Camonica
Santuario di Minerva di Breno

Santuario di Minerva di Breno, il mito della Dea. 🤩🤩🤩Un… Leggi tutto

Taggato   Breno, Breno Storia, Santuario di Minerva di Breno, valle camonica
Nessun commento

Lago d’Iseo: caratteristiche, territorio, ambiente e origini.

  di Axel Cosa vedere Brescia e Provincia, Valle Camonica
lago d'Iseo

Il Lago d’Iseo si trova ai piedi della Valle Camonica…. Leggi tutto

Taggato   Escursioni Brescia, escursioni valtrompia, iseo, lago d iseo, logo Iseo
Nessun commento

Palazzo del Broletto a Brescia.

  di Axel Cosa vedere a Brescia, Cosa vedere Brescia e Provincia
Palazzo del Broletto Brescia

Il Palazzo del Broletto, in piazza Duomo, è in stile… Leggi tutto

Taggato   Cosa vedere a Brescia, Cosa vedere Brescia, Cosa vedere Brescia e Provincia, Cosa vedere nella Provincia di Brescia, Palazzo del Broletto, Palazzo del Broletto a Brescia
Nessun commento

Brescia Sotterranea: escursioni, esplorazioni, avventure nel sottosuolo.

  di Axel Cosa vedere a Brescia, Cosa vedere Brescia e Provincia, Escursioni Brescia
Brescia Sotterranea (2)

Brescia Sotterranea è un insieme di ambienti di varie epoche… Leggi tutto

Taggato   Brescia Sotterranea, bunker, bunker brescia, bunker di breno, Esplorazioni, Fossa Magna di Carpenedolo, Le trincee e i bunker dei monti Campiani, Monti Campiani, Sotterranei del Castello di Brescia, tunnel e grotte dei Monti Campiani
Nessun commento

Cimitero Vantiniano di Brescia.

  di Axel Cosa vedere a Brescia, Cosa vedere Brescia e Provincia
Cimitero Vantiniano Brescia

Il Cimitero Vantiniano di Brescia è il stato il primo… Leggi tutto

Taggato   Cimitero Monumentale Brescia, Cimitero Vantiniano, Cimitero Vantiniano Brescia, Cimitero Vantiniano di Brescia
Nessun commento

Duomo Vecchio Brescia “La Rotonda”.

  di Axel Chiese Brescia, Cosa vedere a Brescia, Cosa vedere Brescia e Provincia
Cosa vedere a Brescia Piazza Duomo

Il Duomo Vecchio di Brescia è l’edificio più caratteristico della… Leggi tutto

Taggato   Cosa vedere a Brescia, Cosa vedere Brescia, Cosa vedere Brescia e Provincia, Duomo Vecchio, Duomo Vecchio a Brescia, Duomo Vecchio Brescia, Duomo Vecchio di Brescia
123
  • ULTIMI ARTICOLI

    • Sotterranei del Castello di Brescia tra misteri, segrete e prigioni. Visite guidate 16-23-25 Aprile – liv 1
    • Monte Maddalena di Brescia storia e curiosità.
    • Glutei Sfiziosi Walk Pump nel Castello di Breno – domenica 2 Aprile – Abbinata alla Fiera della Spongada 2023 a Breno (Bs).
    • Fiera della Spongada 2023 a Breno (Bs)- Tradizione, storia e avventura – 2 aprile
    • Glutei Sfiziosi Walk Pump sul Monte Maddalena Brescia – Sabato 1 Aprile
    • Passeggiata a 6 zampe “Sentiero delle Pozzette – Monte Maddalena Brescia – 18 marzo.
  • Da non perdere!

    • Castello di Brescia
    • I Sotterranei del Castello di Brescia
    • Eventi Brescia
    • Sentieri Bresciani
    • Escursioni Brescia
    • Storia Bresciana
    • Castelli Bresciani
    • Chiese Brescia
    • Leggende Bresciane
    • Piatti tipici bresciani
    • Parco delle Cave di Brescia
    • Monte Maddalena Brescia
    • Sentieri Monte Maddalena di Brescia
  • CON IL PATROCINIO DI

    Provincia di Brescia
Powered by Parabola & WordPress.