Facebook Instagram YouTube
 
Salta il contenuto
  • Xtreme Adventure
  • Escursioni
    • La Grotta delle Sette Stanze
    • I Sotterranei del Castello di Brescia
  • Magazine
    • Storia Bresciana
      • Storia di Brescia
    • Preistoria Bresciana
    • Territori Bresciani
    • Sentieri Bresciani
    • Valle Camonica
    • Curiosità Bresciane
    • Leggende Bresciane
    • Castello di Brescia
    • Misteri Bresciani
    • Prodotti Tipici Bresciani
    • Cucina Bresciana
    • Ricette Bresciane
    • Cosa vedere a Brescia
  • Associazione
    • Contatti
      • Facebook
    • Collabora con noi

Categoria: Storia Bresciana

La storia Bresciana è ricchissima di vicende, luoghi e personaggi storici.

STORIA BRESCIANA.

Un territorio vissuto per millenni, ed ogni epoca è raccontata attraverso segni, monumenti e/o strutture.

La storia Bresciana ci parla delle incisioni rupestri della Valle Camonica, dei vari castelli e rocche sparsi per la provincia.

La storia Bresciana ci racconta di battaglie e guerra sanguinose, ma soprattutto di un popolo forte e legato alla sua terra.

Storia Bresciana

TORNA AL MAGAZINE

Longobardi a Brescia, un viaggio alla scoperta di questo popolo.

  di wp_5802423 Cosa vedere a Brescia, Cosa vedere Brescia e Provincia, Storia Bresciana, Storia di Brescia
I Longobardi a Brescia (6)

I Longobardi a Brescia hanno arricchito la città di monumenti… Leggi tutto

Taggato   Brescia cosa vedere, Cosa vedere a Brescia, Cosa vedere nella Provincia di Brescia, I Longobardi a Brescia, Longobardi a Brescia
Nessun commento

Brigante Zanzanù, storie e leggende del bandito Bresciano.

  di wp_5802423 Curiosità Bresciane, Storia Bresciana
Brigante Zanzanù

Il Brigante Zanzanù è uno dei più famosi malfattori vissuto… Leggi tutto

Taggato   Brigante Zanzanù, lago di garda, Sentieri del Brigante Zanzanù

Miniere della Valtrompia, storia e curiosità.

  di wp_5802423 Storia Bresciana
Miniere della Valtrompia

Le miniere della Valtrompia hanno una storia antichissima, infatti, la… Leggi tutto

Taggato   Cosa vedere in Valle Trompia, cosa vedere in valtrompia, Cosa vedere nella Valle Trompia, Escursioni Brescia, Miniere in VAl trompia, Sentieri Bresciani, Sentieri delle Miniere della Valtrompia, Valtrompia
Nessun commento

Battaglia di Maclodio.

  di wp_5802423 Storia Bresciana
Escursione Battaglia di Maclodio (1)

La battaglia di Maclodio avvenne il 12 ottobre del 1427…. Leggi tutto

Taggato   Battaglia di Maclodio, Castello di Lograto, Castello di MAclodio, Escursione Battaglia di Maclodio, Lograto, Maclodio
Nessun commento

Castello di Lozio.

  di wp_5802423 Cosa vedere a Brescia, Cosa vedere Brescia e Provincia, Storia Bresciana, Valle Camonica
Escursione Torre Castello di Lozio Valle Camonica (8)

Il Castello di Lozio in Valle Camonica fu uno dei… Leggi tutto

Taggato   Castello di Lozio, Escursioni in Valle Camonica, valle camonica
Nessun commento

Rocca di Bernacco.

  di wp_5802423 Cosa vedere a Brescia, Cosa vedere Brescia e Provincia, Storia Bresciana, Territori Bresciani, Valle Sabbia
Rocca di Bernacco (1)

Rocca di Bernacco di Vallio Terme, conosciuta da tutti come… Leggi tutto

Taggato   Cosa vedere in Valle Sabbia, Cosa vedere nella Valle Sabbia, Escursioni Brescia, La Rocca di Bernacco, leggende bresciane, Rocca di Bernacco, Sentieri Bresciani, Storia Bresciana, Valle Sabbia
Nessun commento

Escursione Rocca di Manerba.

  di wp_5802423 Escursioni Brescia, Sentieri Bresciani, Storia Bresciana
Escursione Rocca di Manerba

Escursione Rocca di Manerba è una delle attrattive più famose… Leggi tutto

Taggato   Escursione Rocca di Manerba, lago di garda, Rocca di MAnerba, Sentieri Bresciani, Storia Bresciana
Nessun commento

Battaglia della Malamorte.

  di wp_5802423 Storia Bresciana
La battaglia della Malamorte (3)

La battaglia della Malamorte è avvenuta nel 1191 tre bresciani, … Leggi tutto

Taggato   Battaglia della Malamorte, Storia Bresciana
Nessun commento

Riforma Cluniacense Bresciana.

  di wp_5802423 Storia Bresciana
Riforma Cluniacense Bresciana

La Riforma Cluniacense Bresciana, anch’essa fiori tra il X e… Leggi tutto

Taggato   Abbazia san Nicola, Riforma Cluniacense Bresciana, Rodengo Saiano, San Pietro in Lamosa, Storia Bresciana

Bambino di Polpenazze di 4000 anni. Ritrovamento.

  di wp_5802423 Curiosità Bresciane, Preistoria Bresciana, Storia Bresciana
Bambino di Polpenazze preistoria bresciana (4)

Il Bambino di Polpenazze, così chiamato, avrebbe 4000 anni. A… Leggi tutto

Taggato   Bambino di polpenazze, curiosità bresciane, La Preistoria a Brescia, Lago Lucone, Preistoria Bresciana, Storia Bresciana
12345
  • ULTIMI ARTICOLI

    • Brescia cosa vedere in città e provincia.
    • Incisioni rupestri in Valle Camonica, la “Valle dei Segni”.
    • Longobardi a Brescia, un viaggio alla scoperta di questo popolo.
    • Siti Palafitticoli di Brescia della Preistoria Bresciana.
    • Sentieri del Brigante Zanzanù.
    • Brigante Zanzanù, storie e leggende del bandito Bresciano.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok