Battaglia di Maclodio.

Escursione Battaglia di Maclodio (1)

La battaglia di Maclodio avvenne il 12 ottobre del 1427.

Antefatti storici alla Battaglia di Maclodio.

All’epoca  l’espansionismo visconteo, che da tempo preoccupava le principali Signorie italiane, fu la causa di un conflitto che divampava nella pianura lombarda.

Vedeva contrapposti da un lato l’esercito milanese, dall’altro una lega composta da veneziani, fiorentini e savoiardi, comandati da Francesco Bussone, il conte di Carmagnola.

Dopo aver conquistato a inizio ottobre il castello di Montichiari, l’esercito veneziano mosse in direzione di Maclodio.

Escursione Battaglia di Maclodio Castello di Maclodio

All’ epoca era un piccolo borgo sorto nei pressi del castello dei Chizzola, signori del paese fino alla fine del ‘700.

L’abitato era situato alla confluenza delle strade per Rudiano e Orzinuovi ed era qui che si erano accampate le truppe viscontee.

Il 12 ottobre la battaglia ebbe inizio Battaglia di Maclodio.

Le notizie relative ai combattimenti sono abbastanza incerte e talvolta contraddittorie.

Escursione Battaglia di Maclodio (7)

Di certo si sa che lo scontro iniziò nel pomeriggio e durò probabilmente poche ore, considerando che le armate del tempo non amavano combattere di notte.

Sul campo si suppone che fossero schierati circa 20 mila soldati veneti e altrettanti viscontei.

Escursione Battaglia di Maclodio (2)

Dopo le prime schermaglie i milanesi si trovarono schierati in parte sulla
strada per Orzinuovi e in parte a sbarramento della strada per Urago.

Avevano l’errata convinzione che l’intenzione del Carmagnola fosse quella di liberare la stessa Urago, che si trovava in stato d’assedio.

Tali strade erano protette sui lati da fossati e tutt’attorno il terreno paludoso le faceva considerare ben difendibili.

Il Carmagnola si accorse di questa divisione dell’esercito nemico e agì di conseguenza.

Dapprima lanciò una carica della cavalleria proprio sulla strada per Orzinuovi, un’azione che oggi potremmo definire “diversiva”, che tenne impegnata la milizia a cavallo viscontea.

Quando le due cavallerie si ritirarono fece seguire un improvviso, violento e inaspettato attacco da parte della fanteria che riuscì a cacciare i milanesi dalla strada spezzando al contempo in due l’esercito visconteo che temette anche di essere accerchiato.

I milanesi si ritrovarono ben presto impantanati nelle paludi della zona mentre le truppe guidate dal Carmagnola, attestate su terreni solidi, mantennero saldo il possesso della strada e riuscirono a prevalere rapidamente sugli avversari.

L’arretramento dell’esercito milanese in breve si trasformò in una rotta, anche a causa dell’incomprensione tra i vari capitani viscontei, e ben presto venne il momento della resa.

Fu fatto prigioniero anche Carlo Malatesta, uno dei condottieri di ventura al
soldo dei milanesi.

I superstiti dapprima ripiegarono disordinatamente a Pompiano quindi, guadato l’Oglio, si rifugiarono a Soncino.

La battaglia era conclusa.

I morti furono tutto sommato pochi, mentre altissimo fu il numero dei prigionieri, che vennero peraltro liberati con grande sorpresa il giorno successivo dallo stesso Carmagnola, facendo con questo irritare e insospettire i veneziani.

La guerra terminò con la pace di Ferrara del 18 aprile 1428, nella quale il
territorio bresciano e la Valle Camonica, conquistata durante l’inverno, passarono definitivamente alla Serenissima.

Quest’ultima fu particolarmente generosa con le valli bresciane, che ottennero sconti sui dazi e una serie di libertà commerciali.

Il Carmagnola.

La gloria del Carmagnola durò invece ben poco: nel 1432, sospettato di congiurare in favore di Filippo Maria Visconti, fu arrestato e dopo che gli era stata estorta sotto tortura una confessione venne infine condannato a morte.

Conte di Carmagnola

Alessandro Manzoni si ispirò a lui per la sua prima tragedia, “Il Conte di Carmagnola”, che vide la luce nel 1820.

Viene qui proposto un breve itinerario ad anello, nelle campagne
che si estendono fra Maclodio e Lograto, che ci permette di rivivere
simbolicamente i luoghi della battaglia.

Il tracciato si sviluppa infatti nella zona compresa fra i due paesi, tra la strada che ancora oggi conduce a Orzinuovi e che fu teatro degli scontri, e la campagna dove s’impantanò l’esercito visconteo.

Un ambiente un po’ diverso, va detto, rispetto a quello acquitrinoso
di allora, bonificato a più riprese nei secoli successivi.

Infine una curiosità: Maclodio è gemellato con il Comune di Carmagnola e ogni cinque anni un torneo cavalleresco e sfilate in costume rievocano gli eventi della battaglia.

Escursione Battaglia di Maclodio.

Fontanili Maclodio Lograto

Battaglia di Maclodio.

TORNA AL MAGAZINE

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *