Solstizio d’estate 2025 – Celebrazione con preparazione dell’acqua fiorita di San Giovanni, cerimonia delle acque e concerto vibrazionale con strumenti ancestrali, canti e mantra.
A seguire aperitivo o apericena.
Fattoria di Marta – Agriturismo La casa del vento
via Pontenove 2 L 25081 Bedizzole (BS)
👉vedi mappa
Programma celebrazione Solstizio d’estate 2025
- h 16.00: Â cerimonia delle acque e preparazione dell’acqua fiorita di San Giovanni con Elisa Ma Tree.
- h 18.00: concerto vibrazionale con strumenti ancestrali, canti e mantra con Nicola Sonosuono e Christian Codenotti ( portarsi tappetino o telo ).
- h 19.00: aperitivo o apericena ( vegano o del territorio ).
Menù vegano
Aperitivo (compresa bevanda alcolica/analcolica)
– Crostini di hummus di ceci
– Insalata di farro
Apericena (compresa bevanda alcolica/analcolica)
– Crostini di hummus di ceci
– Insalata di farro
– Crema fredda di zucchine con bocconi di verza ripiene di tofu
– Polpette di lenticchie con maionese vegana e insalata di cavolo cappuccio.
Menù del territorio
Aperitivo (compresa bevanda alcolica/analcolica)
– Crostini formaggio e speck
– Verdure dell’orto
Apericena (compresa bevanda alcolica/analcolica)
– Crostini  formaggio e speck
– Verdure dell’orto
– Affettati del territorio con frittatine
– Formaggi di malga con composta di cipolla rossa
Prenotazione obbligatoria
Per partecipare CONFERMA LA PARTECIPAZIONE scrivendo via wapp al 335487010, indicando numero di partecipanti (adulti/bambini) e la scelta tra aperitivo/apericena vegano/del territorio
ATTENZIONE
L’evento “festa in fattoria” si svolgerà all’aperto; in caso di pioggia, saremo costretti a cancellarlo. Ti invitiamo a tenere d’occhio questa pagina nel caso in cui le previsioni siano incerte.
Fattoria di Marta – La casa del vento
via Pontenove 2 L 25081 Bedizzole (BS)
👉vedi mappa
Info e prenotazioni Alessandro 335487010
Solstizio d’estate 2025
Il giorno del Solstizio d’estate 2025 è un giorno astronomico segna l’inizio dell’estate.
Un giorno di grande importanza per le civiltà antiche, che vivevano a stretto contatto con la natura, le stagioni, gli elementi e il regno vegetale, celebrare i passaggi stagionali era di vitale importanza
Tra un sabbah e l’altro, i popoli, attraverso feste, rituali e celebrazioni, chiedevano abbondanza alla vita, agli Dei, a Dio, per il raccolto quindi per ricevere la giusta quantità di acqua che si unisce alla grande energia del Sole estivo.
I due elementi protagonisti dell’estate sono quindi fuoco e acqua.
L’acqua fiorita è un rituale che viene tramandata da millenni, diventa poi nel Cristianesimo, l’acqua di San Giovanni, che viene attribuito al periodo di intesa luce del Solstizio d’estate.
Secondo la tradizione, in quelle notti, l’energia è molta proprio perché le ore di luce sono tantissime, la rugiada è carica di questa forza e si posa sulle piante, informandole di tutto questo.
Le erbe venivano raccolte per tutta la notte e anche le noci per produrre il nocino.
Venivano poi messe ad informare una ciotola di acqua durante la notte che la mattina veniva utilizzata per benedirsi lavandosi con essa.
Durante queste notti si accendevano falò, si festeggiava, banchettando, danzando, cantando e ritualizzando.
Per noi è importante riportare la gioia e la gratitudine in questi passaggi perché, anche se viviamo nell’abbondanza grazie alla tecnologia, all’industria alimentare e anche se non siamo più dipendenti come un tempo al raccolto, viviamo in totale sinergia con la natura, i suoi elementi e i suoi regni, anche se a qualcuno questo sfugge.
Più siamo esseri connessi alla nostra natura e quella del pianeta, più diventiamo rispettosi e consapevoli.
Portiamo questo momento di magia e connessione attraverso i suoni, la voce e i mantra degli Unichord dove potremo contattare gli elementi, la natura e le nostre sensazioni più attraverso un momento di ascolto più profondo.