Passeggiata con Alpaca Brescia – Festa in fattoria – 24 e 25 maggio (BS)
Fattoria di Marta – La casa del vento
via Pontenove 2 L 25081 Bedizzole (BS)
👉vedi mappa
Nei giorni di festa in fattoria potrai goderti la natura a passeggio con gli alpaca, scoprire la fattoria con tutti gli altri animali:Â lama, maialini, caprette, pony, conigli etc.
Passeggiata con gli alpaca e visita alla fattoria degli animali
L’attivitĂ della durata di 1 h (circa) prevede una prima parte di visita alla fattoria per scoprire e conoscere tutti i nostri animali. Troverete alpaca, lama, maialini, caprette, pecore, pony, conigli etc.
La seconda parte prevede una breve e semplice passeggiata con gli alpaca, per connettersi con la natura, interagire con gli animali e farsi simpatici e buffi selfie (gli alpaca non vengono cavalcati).
Orari passeggiate sabato 3 maggio (possibilitĂ di mangiare)
Primo turno h 16.00Â
Secondo turno h 17.00Â
Terzo turno h 18.00
(presentarsi 15 minuti prima)
Orari passeggiate domenica 4 maggio (possibilitĂ di mangiare)
1° turno h 11.30
2° turno h 12.30Â
3° turno h 16.00Â
4° turno h 17.00Â
5° turno h 18.00Â
(presentarsi 15 minuti prima)
1 adulto + 1 bambino € 15.00
persona aggiuntiva (adulto/bambino) € 5.00
Prenotazione consigliata scrivendo via Wapp al 335487010 indicando numero di persone (adulti e bambini) ed orario turno.
ATTENZIONE
L’evento “passeggiata con gli alpaca” si svolgerĂ all’aperto; in caso di pioggia, saremo costretti a cancellarlo. Ti invitiamo a tenere d’occhio questa pagina nel caso in cui le previsioni siano incerte.
Fattoria di Marta – La casa del vento
via Pontenove 2 L 25081 Bedizzole (BS)
👉vedi mappa
Scopri il programma completo della festa in fattoria
info👉
Info e prenotazioni Alessandro 335487010
Passeggiata con Alpaca Brescia
L’alpaca (Vicugna pacos) è un animale domestico appartenente alla famiglia dei camelidi, originario delle regioni andine del Sud America, in particolare del PerĂą, della Bolivia, dell’Ecuador e del Cile. Questi animali sono noti per la loro lana pregiata, che è morbida, calda e leggera, spesso utilizzata per la produzione di tessuti e maglieria.
Caratteristiche fisiche
– Taglia: Gli alpaca hanno un’altezza che varia generalmente tra i 81 e i 99 cm al garrese.
– Peso: Il peso varia da 55 a 65 kg.
– Pelo: Presentano un pelo lungo e setoso, che può avere diverse colorazioni, dal bianco al nero, passando per varie sfumature di marrone e grigio.
Comportamento
Gli alpaca sono animali sociali e vivono in gruppi. Sono noti per il loro temperamento gentile e pacifico, e tendono a essere curiosi e affettuosi nei confronti degli esseri umani. Hanno una comunicazione particolare che include suoni come il “hum” e il “grunt”.
Utilizzo
L’alpaca è principalmente allevata per la sua lana. La lana di alpaca è molto apprezzata nella moda e nell’industria tessile grazie alla sua resistenza e alle sue proprietĂ isolanti.
Cura e allevamento
Gli alpaca richiedono una dieta equilibrata, che include foraggio e fieno, e necessitano di un ambiente pulito e sicuro. Sono animali relativamente facili da gestire, ma è importante fornire loro cure veterinarie e monitorare la loro salute.
In sintesi, l’alpaca è un animale affascinante e utile, che svolge un ruolo importante nelle culture andine e nell’industria tessile globale.